OMRON ELECTRONICS SPA

Quale azienda leader nell’automazione industriale, Omron dispone di un’ampia gamma di componenti e apparecchiature di controllo, dai sensori per l’elaborazione delle immagini e altri dispositivi di ingresso fino a differenti controllori e dispositivi di uscita come i servomotori, nonché una gamma di dispositivi di sicurezza e robot industriali. Combinando tra loro questi dispositivi tramite software, Omron ha sviluppato un’ampia gamma di soluzioni di automazione uniche ed estremamente efficienti per i produttori di tutto il mondo.
Basandosi sulle sue avanzate tecnologie e sulla sua gamma completa di dispositivi, Omron ha sviluppato un concept strategico definito “innovative-Automation!”.
Tre i, legate all’innovazione:
• integrazione - evoluzione del controllo;
• intelligenza - sviluppo di intelligenza nel settore ICT;
• Interazione - nuova armonizzazione tra uomo e macchina.
Omron Corporation
Omron Corporation è uno dei leader mondiali nel campo dell’automazione e il suo lavoro si basa sulla tecnologia chiave “Sensing & Control + Think”. Costituita nel 1933, Omron vanta circa 36.000 dipendenti in tutto il mondo e offre prodotti e servizi in oltre 110 paesi e regioni. L’azienda opera in svariati settori, tra cui quelli dell’automazione industriale, della componentistica elettronica, dell’elettronica automobilistica, dei sistemi per infrastrutture sociali e delle soluzioni per l’assistenza sanitaria e l’ambiente. Nel settore dell’automazione industriale, Omron supporta l’innovazione del comparto manifatturiero proponendo prodotti e tecnologie di automazione avanzate, nonché tramite un’assistenza capillare alla clientela, nell’intento di contribuire al miglioramento della società.
Indirizzo
VIALE CERTOSA 49
20049Milano (MI)
Italia
Area Download
Omron Company Profile

Da 80 anni lavoriamo con i nostri clienti per sviluppare prodotti nuovi e innovativi. Grazie al loro contributo e alla dedizione, la passione e la partecipazione dei nostri dipendenti apriamo le porte al futuro, dando risposta alle esigenze dei clienti in ogni parte del mondo.
Hornet

Funzionalità Ethernet per il controllo del robot attraverso il familiare linguaggio di programmazione (IEC 61131-3) del machine controller NX/NJ L'amplificatore e il controller integrati nel robot riducono il numero di cavi Rileva le velocità del convogliatore fino a 1,4 m/s Progettato con un elevato carico utile per il supporto multi-mano (prelievo multiplo) Consente di ridurre i costi di montaggio e la vibrazione del robot Area di lavoro di 1.130 mm Fino a 8 kg di portata massima
Viper

Funzionalità Ethernet per il controllo del robot attraverso il familiare linguaggio di programmazione (IEC 61131-3) del machine controller NX/NJ Il display di diagnostica permette una rapida soluzione dei problemi Gli encoder assoluti ad alta risoluzione offrono un'elevata precisione, un'avanzata funzionalità di mantenimento a bassa velocità e una facile calibrazione Gli azionamenti armonici ad alta efficienza e bassa inerzia e un braccio leggero garantiscono la massima accelerazione
Cobra

Funzionalità Ethernet per il controllo del robot attraverso il familiare linguaggio di programmazione (IEC 61131-3) dei machine controllers NX/NY/NJ Buona ripetibilità per assemblaggi di precisione Elevato carico utile per l'utilizzo di strumenti per avvitamento e applicazione di adesivo Minima impronta a terra grazie al controller separato Robot con cavi di alimentazione e cavi di segnale integrati Raggio di azione: modelli da 450, 500 e 650 mm 5 kg di portata massima
Quattro

Funzionalità Ethernet per il controllo del robot attraverso il familiare linguaggio di programmazione (IEC 61131-3) del machine controller NX/NJ La presenza di quattro braccia garantisce una distribuzione dei carichi sempre uniforme Convogliamento e montaggio veloci e ad alta precisione Progettato con un elevato carico utile per il supporto multi-mano (prelievo multiplo)
NX - TC series temperature control unit

NX-TC è la serie di controllori di nuova generazione progettati per ottenere un controllo ottimale e automatico della temperatura senza l'intervento dell'operatore. Da ora in avanti, tutte le regolazioni che generalmente venivano eseguite sul campo da un tecnico esperto potranno essere automatizzate grazie all'intelligenza artificiale. Controllo adattivo per l'ottimizzazione automatica dei parametri P.I.D. in funzione delle variazioni di processo
NX - Controllore di sicurezza

La piattaforma di automazione Sysmac integra il controllo della sicurezza tramite un'unica rete Ethercat e un unico software. La connessione avviene tramite l'utilizzo del protocollo Safety over EtherCAT (FSoE), mentre il software per la configurazione, la programmazione e la manutenzione è Sysmac Studio. Il sistema di sicurezza NX è costituito da un controllore di sicurezza e dai moduli I/O di sicurezza, che possono essere entrambi distribuiti liberamente nella rete.
NJ - NX Series - Controller Sysmac

La serie NX7 è una CPU ad elevate prestazioni dotata di due core per il movimento sincronizzato in grado di controllare fino a 256 assi.
HD-1500 One Minute Presentation

L'HD-1500 vanta una capacità di carico utile di 1.500 kg e permette ai clienti di spostare e trasportare gli oggetti più pesanti. Progettati per la produzione industriale, riducono la necessità di carrelli elevatori e permettono di fare di più con meno apparecchiature. Capacità di carico utile di 1.500 kg Basato sulla stessa tecnologia collaudata utilizzata nella nostra serie LD Copertura sicura a 360° grazie alla tecnologia LiDAR Carica della batteria in 36 minuti.
LD mobile, veicoli intelligenti autonomi

I nostri robot mobili sono veicoli intelligenti autonomi (AIV) progettati per migliorare in maniera signifi cativa la produttività nelle attività di produzione e logistica. Oltre a rendere più effi cienti i dipendenti, consentendo loro di concentrarsi sulle attività che richiedono competenze umane complesse, i nostri robot mobili contribuiscono a migliorare le prestazioni, ridurre i tempi di sosta delle macchine, eliminare gli errori e migliorare la tracciabilità dei materiali.
SMART CAMERA SERIE FHV7

La Smart Camera FHV7 consente di combinare in modo flessibile un obiettivo, un illuminatore e un sensore di acquisizione immagini, i moduli fondamentali che determinano le prestazioni di una smart camera. È possibile integrare in questa Smart Camera FHV7 più sensori di visione installati nella linea di produzione, che può essere personalizzata per soddisfare ogni esigenza di ispezione e misurazione.
Robot collaborativi OMRON TM

La linea di robot collaborativi OMRON include un'ampia gamma di modelli per garantire la portata e il carico adatti per diverse applicazioni, incluse le versioni compatibili con robot mobili (DC).